Certificato di nascita, atto di nascita o estratto di nascita, qual è il vero documento di nascita? Dubbio amletico che ci immerge nella burocrazia italiana, un mondo complesso, intricato, oseremmo dire, fin dalla nascita. Infatti, quando un essere umano viene al mondo è necessario “denunciarne” la nascita all’ufficio competente, che provvederà a redarne l’atto di …
Ogni volta che si è impossibilitati a compiere un atto giuridico all’estero, si può fare affidamento a un utile strumento giuridico che in queste particolari situazioni si rivela essere di fondamentale importanza per toglierci dalle difficoltà enormi causate dalla distanza, ovvero la “procura”. La Procura è, secondo la definizione che ne dà l’ordinamento italiano, un atto …
L’Apostille della Convenzione de L’Aja del 5 ottobre 1961 (Convention de La Haye du 5 octobre 1961) è un trattato internazionale adottato da alcuni paesi e redatto dalla Conferenza dell’Aja di Diritto Internazionale Privato (Hague Conference on Private International Law – HCCH). Tale accordo snellisce le passate procedure, a vantaggio dei tanti che un tempo …
I titoli accademici conseguiti all’estero non hanno valore legale in Italia, senza l’equipollenza. Cosa fare, quindi, per richiederne il riconoscimento? Lo scopo di questo articolo è quello di fare chiarezza sulla questione e di indirizzare i titolari di lauree straniere nei giusti procedimenti, anche al fine della traduzione. È importante premettere che esistono due diversi …
Curriculum è uno dei termini più abbreviati della nostra tradizione linguistica. CV, Curriculum Vitae, significa “carriera della vita” ed è, appunto, l’acronimo che raccoglie tutto il nostro percorso fino all’ultima esperienza lavorativa. Avere un curriculum tradotto è essenziale se si è alla ricerca di un lavoro o di una nuova carriera, sia che la candidatura …
Congiunti anche nelle nostre lacune linguistiche, in questi giorni siamo chiamati all’appello dal Presidente. Cosa significa il termine congiunto? E’ un aggettivo maschile che indica unione. Si congiungono le mani, sono congiunti i parenti, ma possono essere congiunti anche i conti correnti intestati a più persone, non necessariamente unite da parentela. Come potete notare, il …
Lockdown 2020. Lock è il termine inglese che indica la serratura, il chiudere a chiave, derivante dall’infinito “to lock”. Nel nostro caso la chiusura in assoluto per isolamento, un blocco di emergenza, al momento senza una scadenza definitiva. Si tratta di un neologismo accettato dal dizionario della lingua italiana Treccani. A cominciare dall’Italia che lo …
Apostille o legalizzazione? Quale sarà la strada che dovranno fare i Vostri documenti tradotti prima di viaggiare all’estero? Attualmente i documenti che vanno in Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Irlanda, Lettonia (per i documenti rilasciati dopo il 31/10/2010), Lussemburgo, Olanda (estesa ad Antille Olandesi e Aruba), Polonia, Portogallo, Turchia, sono esenti da legalizzazione. Inoltre non avranno …
Il certificato di carichi pendenti e il certificato generale del Casellario Giudiziale sono fra i documenti più richiesti per uso estero. Occorre sapere che ai fini dell’utilizzo del certificato di carichi pendenti o del Casellario in un paese estero, il certificato originale dovrà essere opportunamente apostillato o legalizzato e ciò è competenza dell’ufficio della Procura della …
Dal 7 giugno Giallo Van Gogh è in tutte le librerie, pubblicato dall’Asino d’oro Edizioni di Roma, con traduzione di Maria Letizia Fanello, un romanzo che ripercorre gli ultimi due anni di vita del celebre pittore e che si basa sulla teoria di due storici dell’arte americani secondo cui l’artista non si sarebbe suicidato, …
Input your search keywords and press Enter.