Autocertificazione di maggio

4 Maggio 2020
titraduco

Autodichiarazione_editabile_maggio_2020 Autocertificazione per spostamenti giustificati nel mese di maggio 2020. Tutti coloro che dovranno spostarsi, potranno utilizzare questo nuovo documento, compilato in ogni sua parte. L’autodichiarazione sarà ovviamente in possesso delle forze dell’ordine e potrà anche essere compilata sul momento. Un’autodichiarazione costituisce, infatti, una dichiarazione firmata rilasciata sotto la propria responsabilità che sostituisce quella rilasciata dalle autorità competenti. Con l’uso del modulo allegato il cittadino potrà circolare liberamente senza ulteriori impedimenti, per ora, all’interno del proprio comune, o in caso di necessità appunto giustificate, all’interno della regione.

Riportiamo di seguito le ultime attività di monitoraggio pubblicate dal Ministero della Salute al 30 aprile 2020 a firma del Dott.Claudio D’Amario e del Dott.Andrea Urbani.

“Le misure di contenimento adottate nella prima fase di sviluppo dell’epidemia, in Italia così come negli altri paesi, hanno contribuito in misura determinante all’appiattimento della curva epidemica con riduzione dei nuovi casi e conseguente alleggerimento della risposta assistenziale a carico del servizio sanitario. Tali misure, sebbene abbiano permesso di superare la fase emergenziale, sott’altro profilo hanno determinato impatti economici e sociali non sostenibili nel medio-lungo periodo. Pertanto, l’Italia, come molti paesi in Europa, si sta apprestando ad allentare gradualmente tali misure a favore di una progressiva ripresa del tessuto economico e sociale. In assenza di un vaccino o di un trattamento farmacologico efficace, e a causa del livello di immunità della popolazione ancora basso, può verificarsi una rapida ripresa di trasmissione sostenuta nella comunità. Tutto questo, come anche suggerito dagli organismi internazionali, presuppone l’implementazione e il rafforzamento di un solido sistema di accertamento diagnostico, monitoraggio e sorveglianza della circolazione di SARS-CoV-2, dei casi confermati e dei loro contatti al fine di intercettare tempestivamente eventuali focolai di trasmissione del virus, del progressivo impatto sui servizi sanitari. Allo stato attuale dell’epidemia, il consolidamento di una nuova fase, caratterizzata da iniziative di allentamento del lockdown e dalla loro progressiva estensione, può aver luogo solo ove sia assicurato uno stretto monitoraggio dell’andamento della trasmissione del virus sul territorio nazionale. Altri presupposti sono il grado di preparedness e tenuta del sistema sanitario, per assicurare l’identificazione e gestione dei contatti, il monitoraggio dei quarantenati, una adeguata e tempestiva esecuzione dei tamponi per l’accertamento diagnostico dei casi, il raccordo tra assistenza primaria e quella in regime di ricovero, nonché la costante e tempestiva alimentazione dei flussi informativi necessari, da realizzarsi attraverso l’inserimento dei dati nei sistemi informativi routinari o realizzati ad hoc per l’emergenza in corso”

Leave a comment

Apri chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao,
come posso aiutarti?