Tonino Guerra ci appare come un regalo, durante un nostro viaggio a Lisbona dove entriamo in possesso di un libro assolutamente originale che desideriamo condividere coi nostri lettori. Si tratta di una traduzione della raccolta poetica “E’ Mel” del grande artista e poeta romagnolo, amico e sceneggiatore di Federico Fellini. Per chi ama la letteratura …
Quando la vita è vissuta con passione può diventare un interessante argomento di lettura. Se, poi, a scrivere è lo stesso protagonista, i colori del racconto creano intrighi e la lettura diviene una curiosa scoperta. Oreste Edgardo Mazzocchi, “Gardo”, figlio di un sarto della provincia di Rimini, con una narrativa semplice, ma con la tipica …
L’editoria è uno dei settori più amati dal traduttore. Così come lo scrittore ama scrivere, i traduttori ambiscono a tradurre lo scrittore e immedesimarsi nei segreti della scrittura, traducendo. Se è vero che il traduttore non avrebbe professione senza lo scrittore, la scrittura non avrebbe potuto varcare i confini delle lingue esistenti, senza un buon …
I traduttori e gli interpreti hanno finalmente una loro Giornata Internazionale della Traduzione. Lanciata nel 1991 dalla FIT (Federazione Internazionale dei Traduttori), si celebra simbolicamente ogni 30 settembre e sancisce il ruolo cruciale degli specialisti della lingua nell’avvicinare le nazioni, permettendo la comprensione e il dialogo tra le persone. Non a caso, l’evento viene celebrato …
Input your search keywords and press Enter.